L’azienda inizia subito ad operare sull’intero territorio italiano.
Nel primo decennio di attività commercializzerà la soluzione ERP MOSAICO E1 che già negli anni ‘90 si proponeva come un prodotto Client-Server dotato di un Data Base Relazionale Transazionale e di un’innovativa interfaccia grafica. A tutt’oggi MOSAICO E1 rimane un ottimo prodotto di tipo “general purpose”, grazie ai numerosi aggiornamenti tecnologici, all’ampia base dati e soprattutto ai tanti moduli funzionali realizzati nel tempo.
L’azienda sceglie la strada della specializzazione applicativa per mostrare l’elevato know-how sviluppato nei mercati di riferimento: Idrotermosanitario e Materiale edile, Automotive-Ricambi, Ferramenta e Articoli tecnici industriali, Materiale elettrico, Elettronica di consumo, Profumeria e Cosmesi.
La nuova piattaforma gestionale ingegnerizzata per questi mercati è WHERE ERP (WHolesale E REtail ERP) le cui origini risalgono all’inizio degli anni 2000 con la realizzazione di una grande commessa per il gruppo COMET di Bologna su cui l’azienda ha collaborato con 3 importanti società informatiche italiane. L’ampia soluzione WHERE ERP nasce per coprire tutte le aree tipiche di una media-grande azienda distributiva con gestioni native di tipo intercompany e multi-filiale.
WHERE ERP viene sottoposto a una nuova reingegnerizzazione tecnologica e funzionale e vengono maggiormente standardizzate le applicazioni per i principali mercati di riferimento. Contestualmente vengono fatti nuovi investimenti, in partnership, con società specializzate nel settore delle applicazioni e-Commerce e nasce così l’ampia piattaforma e-commerce WeShop con soluzioni B2B, B2C e Mobile App per la forza vendita.
Durante questi anni Informatica Centro ha operato su un continuo ammodernamento, sviluppo e ricerca per estendere la copertura funzionale di WHERE ERP e rendere gli e-commerce sempre più performanti.
Una particolare attenzione è stata rivolta alla gestione dei Marketplace:sono state sviluppate nuove funzionalità per automatizzare annunci e ricezione ordini.
Iniziano importanti sviluppi sulla parte logistica di WHERE ERP che porteranno alla realizzazione di un nuovo modulo con le ottimizzazioni funzionali tipiche dei WMS (Wherehouse Management System). Seguiranno numerose integrazioni applicative con i più famosi prodotti di Tesoreria e Finanza (DocFinance), CRM (Sales Force Automation), Gestione documentale (Namirial). Vengono gestiti tutti i sistemi di scambio di documenti del ciclo dell'ordine: TecCom, B2B Angaisa (ora Nodo B2B Angaisa), EDI Metel, Ediel. Sono integrate tutte le principali Banche Date: EURECA, Kromeda, TecDoc, DAT. Commercializzate tre tipologie di Business Intelligence: Sfera B.I., Power B.I., QlikView.
L’azienda si trasferisce in una nuova sede di circa 500 mq a Jesi (AN) e nel 2018 nasce la Direzione Risorse Umane per rinnovare i processi aziendali e iniziare la gestione delle Job Description atte a definire, in accordo, gli obiettivi e i percorsi di crescita di tutte le risorse umane. L’Azienda ha voluto dare sempre più spazio ai talenti per accrescere l’intelligenza e la forza collettiva e quindi per migliorare la vita lavorativa favorendo la meritocrazia.
A gennaio 2020 Informatica Centro diventa partner tecnologico ANGAISA, l'Associazione nazionale di categoria dei distributori idrotermosanitari italiani. Tramite questo Accordo Quadro le aziende associate ANGAISA possono usufruire, a condizioni particolari, dei prodotti e dei servizi di Informatica Centro.
Nel luglio 2021 Unioncamere rilascia ad Informatica Centro la Certificazione di Centro di Trasferimento Tecnologico Industria 4.0. (CTT I.4.0): in questo modo chi si rivolge ad Informatica Centro avrà un accesso privilegiato ai cosiddetti bandi voucher tramite cui è possibile ottenere dei finanziamenti a fondo perduto da parte di Regioni e Camere di Commercio dell’intero territorio nazionale.
L’Azienda sceglie di approfittare della particolare situazione pandemica per realizzare una importante innovazione tecnologica e funzionale di prodotto. Nel marzo del 2020 si iniziano i lavori che solo a dicembre 2022 porteranno al rilascio della nuova Versione di WHERE ERP: la 3.0, che si distingue subito per un eccellente impatto grafico. Inoltre risultano numerose le innovazioni funzionali realizzate per i mercati strategici dell’Azienda: Idrotermosanitario e Materiale edile e siderurgico, Ferramenta e Articoli tecnici industriali, Automotive-Ricambi, Materiale elettrico. La versione di WHERE ERP è rivolta ad aziende esigenti e/o strutturate che operano principalmente con filiali e aziende controllate e con magazzini centralizzati e virtuali, guardando con crescente interesse al dropshipping.
Nel corrente anno sono previsti numerosi investimenti:
- Progettazione, prototipazione e realizzazione di una Business Intelligence innovativa;
- Standardizzazione di tutti gli sviluppi applicativi già fatti per consentire ai nostri Clienti di scambiare agevolmente dati con fornitori e marketplace;
- Potenziamento e standardizzazione della preventivazione web in showroom (mercato ITS);
- Customizzazione di sistemi CRM per gestire, con logica workflow, tutte le dinamiche che scaturiscono dall’ordine cliente e impattano su tutte le aree aziendali (mercato ITS).